Aggiornamenti
Nella sezione saggi una nota introduttiva a Tolstoj come Resistenza culturale
Una nota introduttiva a Tolstoj e alla sua opera, tratta dagli incontri di letteratura, come aiuto culturale e morale in un tempo di smarrimento e di difficoltà, nella vita individuale e nella vita collettiva
approfondisci ... Nella sezione saggi un aggiornamento 2021 del saggio sulle crisi globali
Nella sezione articoli e saggi è disponibile il pdf dell'aggiornamento al febbraio 2021 del saggio su sistema-mondo, malsviluppo e crisi globali contemporanee. Con l'indicazione di alcune alternative possibili
approfondisci ... E' disponibile la nota introduttiva e la registrazione a Delitto e castigo
Nella sezione invito alla lettura, nel ciclo 2020-20121 degli incontri di letteratura, sono disponibili la nota introduttiva e la registrazione mp3 da scaricare o ascoltare in streaming di "Delitto e castigo" di Fjodor Dostoevskij
approfondisci ... Nella sezione saggi un commiato e un ricordo di Giorgio Galli
Un doveroso omaggio allo studioso di storia e della politica italiana e al grande notista politico. Un intellettuale italiano rigoroso e impegnato, autore di numerosi libri e di numerosi articoli e saggi
approfondisci ... Un breve contributo su Giuseppe Prestipino nella sezione "articoli e saggi"
In occasione della scomparsa del filosofo e attivista politico, un breve articolo per riassumerne la fisionomia intellettuale e poltica e per fare alcune considerazioni sul rapporto di elite e popolo, sul ruolo dei gruppi dirigenti ecc.
approfondisci ... E' disponibile la registrazione mp3 de "I sommersi e i salvati" di Primo Levi
Nella sezione degli incontri di letteratura, nel ciclo 2019-2020, è disponibile la scheda introduttiva e la registrazione a "I sommersi e i salvati" di Primo Levi. Il libro fondamentale dell'autore sui campi di sterminio, sull'antropologia nazista ecc
approfondisci ...