Giulio Girardi e l'opzione preferenziale per gli oppressi
Assumiamo la vicenda terrena, la vita di Giulio Girardi, come esemplare vicenda di un individuo concreto e al contempo come “metafora” di un'intera costellazione problematica, di una grande stagione carica di speranze, di avanzamenti ma anche di sconfitte. Il retroterra di questa costellazione problematica: l'essere cristiani e l'aderire il più seriamente e profondamente possibile all'autentico messaggio di Gesù di Nazareth e del cristianesimo comunitario delle origini e vivere inquesto mondo, partecipare dell'irrimediabile contraddizione di un mondo ingiusto, fondato materialisticamente e spiritualmente sull'ingiustizia. Giudicare e agire.